Il territorio

Cosa vedere
Ai nostri ospiti suggeriamo una serie di spunti di visita per conoscere le attrattive di un territorio che così viene descritto dal noto scrittore Sebastiano Vassalli: “In primavera, quando il cielo è blu come l’acqua delle risaie in cui si rispecchia, […] le Alpi cariche di neve stanno là, in un certo modo che ti allarga il cuore solamente a guardarle”. E’ il “mare a quadretti”.
Per maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito web dell’ATL di Novara.
Hotel Camelia offre assistenza e supporto nella creazione di pacchetti turistici sul territorio alle Agenzie Viaggio che ne facciano richiesta. Per info scrivere all’indirizzo info@hotel-camelia.it all’attenzione di Patrizia.
http://www.turismonovara.it

Dove mangiare
Riso e gorgonzola: Novara e la sua provincia sono conosciute per questi prodotti, semplici, ma al tempo stesso, ricchi di gusto e di storia. Ma nel Novarese si producono anche ottimi vini, salumi e diversi tipi di miele. Alcuni piatti tipici fanno parte del patrimonio enogastronomico novarese, da gustare in uno dei tanti ristoranti della zona. La paniscia, a base di riso, oppure il risotto al gorgonzola, un classico della cucina Novarese, che unisce due dei prodotti tipici della provincia. E infine il bagnet, tipica salsa piemontese a base di prezzemolo, aglio e acciughe che viene di solito usata per accompagnare la carne lessa (come il bollito misto alla piemontese), il pane, le uova sode o alcuni tipi di formaggi.
Per i nostri ospiti abbiamo selezionato una serie di ristoranti e pizzerie che condividono con noi la stessa filosofia di accoglienza al cliente nel rispetto delle normative messe in atto dagli Organi di Governo in materia di sicurezza.

Eventi
Scopri tutti gli eventi che si terranno a Novara e dintorni.